Immagini di una vita che cresce - mostra fotografica sull'allattamento
Per celebrare la settimana mondiale per l’Allattamento Materno ( SAM), promossa da World Alliance for Breastfeeding Action ( WABA) e coordinata in Italia dal Movimento Allattamento Materno Italiano( MAMIA), il 1 Ottobre alle 16 a Comacchio, inaugurazione della mostra fotografica sul sostegno all’allattamento materno, a cura del Centro per le Famiglie del Delta La Libellula e premiazione delle fotografie più significative esposte nella mostra. Seguirà una merenda a cura della Cooperativa Girogirotondo. Le educatrici della Centro Infanzia Comunale L’albero delle Meraviglie intratterranno con giochi ed animazione i bambini presenti. La mostra è aperta al pubblico dal 1 ottobre al 15 ottobre. Per informazioni: tel. 0533/314088, centrofamiglie@comune.comacchio.fe.it
AVVISO
Ciao a tutt*, è stata ripristinata la mail vecchia:
pachamama.ferrara@hotmail.it
ci auguriamo che non venga bloccata mai più
sezioni
- arte (43)
- boicottaggio (13)
- corsi (23)
- diritti (20)
- iniziative (171)
- intercultura (39)
- internazionale (13)
- letteratura (36)
- link (19)
- mail (71)
- mamme (16)
- manifestazioni (42)
- rassegna stampa (97)
- riunioni (24)
26 set 2010
Inserito dal
Collettivo Pachamama
alle
21:54
0
commenti
Mamme al Cinema – Progetto Parla con noi – Rassegna di film dedicati a mamme con bambini piccoli
Sono aperte le prenotazioni per la rassegna cinematografica organizzata dal Centro per le Famiglie, rivolta alle mamme con bambini piccoli (da 0 a 6 anni), che si terrà a partire dal 12 ottobre, dalle 15 alle 17.30, presso l'Isola del Tesoro, p.zza XXIV maggio 1. E' possibile iscriversi telefonando ai numeri 0532/207894 - 241365, tutti i giorni dalle 9 alle 13. Cinque i film proposti: “La prima cosa bella” Regia di Paolo Virzì; “Ex” Regia di Fausto Brizzi; “Il riccio” Regia di Mona Achache; “Amore, bugie e calcetto” Regia di Luca Lucini; “Genitori e figli” Regia di Giovanni Veronesi. Ad ogni proiezione seguirà un momento di discussione in gruppo. Per maggiori informazioni vedi la locandina dell'iniziativa
Inserito dal
Collettivo Pachamama
alle
21:51
0
commenti
La Scuola della Domenica - Scuola di Arabo per bambini e Gruppo delle madri del Tè del Venerdì
Dal 13 settembre al 16 ottobre aprono le iscrizioni al corso di arabo per bambini che si svolgerà da ottobre 2010 ad aprile 2011 presso il Centro comunale Mille Gru, in Viale Krasnodar 235 a Ferrara. La scuola è rivolta ai bambini di origine araba, dai 4 a 12 anni. Le attività didattiche sono curate da operatrici di lingua- madre araba dell'associazione C.I.E.S. di Ferrara. E' prevista una quota di iscrizione di 12 euro a bambino (in caso di più fratelli frequentanti, per il secondo la quota è di 10 euro e di 7 euro per il terzo e i successivi). Per maggiori informazioni e per le iscrizioni occorre rivolgersi, allo Sportello InformaFamiglie&Bambini di Piazza XXIV Maggio 1, Tel. 0532 242179, o direttamente al Centro Mille Gru, Tel. 0532/903012.
Inserito dal
Collettivo Pachamama
alle
21:51
0
commenti
Corsi di italiano per madri straniere con bambini piccoli
Presso il Centro Comunale Bambini e Genitori "Elefante Blu" di Via del Guercino n. 16/a si terranno corsi di insegnamento della lingua italiana rivolti a mamme straniere con bambini fino a 3 anni o in attesa, giunte da poco a Ferrara o comunque con una conoscenza limitata della lingua, della città e dei suoi servizi. Per questo una parte degli incontri sarà dedicata alla conoscenza di diritti, opportunità e modalità di accesso ai servizi sanitari, sociali ed educativi della città. Durante gli incontri sarà sempre presente personale educativo che si prenderà cura dei bambini con proposte di gioco ed educative. Per informazioni ed iscrizioni, dal 20 settembre, occorre telefonare direttamente al Centro Elefante Blu - tel. 0532/772070.
Inserito dal
Collettivo Pachamama
alle
21:48
0
commenti
Etichette: corsi, intercultura, mamme
21 set 2010
ALDRO, 5 ANNI DOPO
SABATO 25 SETTEMBRE 2010
presso la SALA BOLDINI, Via Previati 18, Ferrara
Programma della giornata:
Ore 10: "Non hanno ucciso il futuro"
Tavola rotonda con i famigliari di alcune vittime delle Forze dell'Ordine.
Con la partecipazione di Patrizia Moretti e Lino Aldrovandi, Haidi Giuliani, Ilaria Cucchi, Lucia Uva, i figli di Aldo Bianzino ed altre testimonianze in via di definizione.
Coordina: Checchino Antonini, giornalista di "Liberazione".
Ore 15.30: "Arte e comunicazione per Federico"
Con la partecipazione di scrittori, attori, musicisti, disegnatori, registi, blogger che hanno dedicato opere a Federico Aldrovandi.
Coordina: Dean Bulletti, giornalista di Rai 3.
Ore 20.30: "E' stato morto un ragazzo"
Proiezione del docu-film di Filippo Vendemmiati, che sarà presente in sala.
Ore 22.15: Ritrovo in Piazza Trento e Trieste e Fiaccolata per Federico con arrivo in via Ippodromo.
Presso le Grotte del Boldini sarà allestita per tutta la giornata la mostra "Aldro, 5 anni dopo".
Inserito dal
Collettivo Pachamama
alle
23:34
1 commenti
Etichette: arte, diritti, manifestazioni
15 set 2010
DONNE E MUSICA A FERRARA
Coro Donne SonArte
Associazione musicale e culturale Invito speciale
Carissime amiche...
Con molto piacere Vi comunico che il
giovedì 7 ottobre dalle ore 20,30 alle 22
si realizzerà il primo incontro del progetto Coro Donne SonArte al
Centro Documentazione Donne
in Via Terranuova 12/b - Ferrara,
che gentilmente ha messo a disposizione lo spazio per portare avanti questo
sogno musicale "tutto al femminile".
L'invito è rivolto a tutte le donne interessate a cantare insieme, semplicemente questo.
Il progetto Coro Donne SonArte ha l'interesse di promuovere la musica vocale femminile con o senza accompagnamento strumentale (canto polifonico "a cappella"),
attraverso l'interpretazione di repertorio
di diversi, generi, stili e culture.
La partecipazione al progetto prevede
soltanto l'iscrizione annuale alla associazione musicale e culturale SonArte che ha un costo di €10
Per eventuali informazioni contattare Sonia Mireya Pico, referente del progetto
al 3342920357 o inviando una mail a sonarte@tiscali.it
Vi aspetto
Inserito dal
Collettivo Pachamama
alle
10:13
0
commenti
Etichette: arte, corsi, iniziative, intercultura
2 set 2010
IL CORTILE IN FESTA
"Il cortile in festa" -
venerdì 3 settembre 2010 a partire dalle 19.00
presso la Casa delle Donne di Ferrara in via Terranuova 12.b.
La festa è organizzata dalle associazioni della Casa delle Donne in collaborazione con altre associazioni della città, per riprendere le nostre attività culturali e politiche con un incontro di scambio in cui trascorrere insieme un po' di tempo in allegria.Ci ritroviamo alle ore 19 con aperitivo e una breve presentazione dei principali progetti da parte delle associazioni.
Segue una cena multietnica, a offerta libera, nel cortile della casa, con musica e sorprese.
Aspettiamo le vostre prenotazioni!
Le associazioni della Casa delle Donne
Centro Documentazione Donna
Unione Donne in Italia
Centro Donna Giustizia
ArciLesbica
Collettivo Pachamama
Chiacchiericcio DeGenere
Famiglie Arcobaleno
Agedo
Hanno finora aderito gruppi femminili di:
ARCI
CGIL
SPI-CGIL
Centro amiche e amici della nonviolenza
UISP
Inserito dal
Collettivo Pachamama
alle
12:30
0
commenti
Sezioni
- arte (43)
- boicottaggio (13)
- corsi (23)
- diritti (20)
- iniziative (171)
- intercultura (39)
- internazionale (13)
- letteratura (36)
- link (19)
- mail (71)
- mamme (16)
- manifestazioni (42)
- rassegna stampa (97)
- riunioni (24)